Elettori arrabbiati, nuova forza per la democrazia

IMG_2209 (2)

Elettori a Boston

Li chiamano elettori arrabbiati quasi con riprovazione.

Quando  si parla di loro molti si sorprendono che il rancore li conduca  dritti al seggio anziché tenerli imprigionati nell’oblio dell’assenteismo.

Mai come in queste elezioni Americane la frustrazione invece si converte in  voto  cambiando così le  regole della democrazia americana. Un rituale  spesso scontato, dove i candidati dei due schieramenti in genere si sono suddivisi una torta fatta di pochi elettori motivati.

L’esercito di uomini e donne rimasti troppo a lungo spettatori in una America urbana o rurale che sia, oggi  si tuffa nella politica.

Votando per Bernie Sanders come per Donald Trump si catapultano  al  centro di una  dinamica nuova per gli Stati Uniti. Una dinamica  nella quale il voto non consolida solo gradimento ma manifesta anche disappunto.

Elettori arrabbiati? Magari.  Abbandonati dalle istituzioni? Forse. Delusi dai politici? Probabilmente.

In democrazia ci deve essere posto per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *